Lavoriamo con diversi media e a diverse scale - architettura, interior e product design, exhibition design, sviluppo urbano e ricerca - per dare vita alle idee.
Archetipi o prodotti, dispositivi urbani o domestici, spazi pubblici o sistemi residenziali, performance o esposizioni sono l’oggetto della nostra visionaria, contraddittoria, multidisciplinare e sovversiva attività.
IDENTITÀ
architettura
L’approccio architettonico come fondamento dello studio. L’ossessione formale e la tribolata ricerca urbana generano linguaggi compositivi riconoscibili, affiancati dalla sapienza gestionale ed esecutiva per progetti compiuti sotto ogni aspetto tecnico. Architettura come cura.
art direction
Un laboratorio attivo di contenuti, capaci di resistere, trasformarsi e adattarsi - in maniera multisciplinare - stimolo per ogni nuovo progetto. La dimensione romantica, autoriale e sovversiva dello studio si esprime in progetti complessi e visionari. Direzione artistica come espressione.
product design
La valutazione empirica, la ricerca estetica ma mai speculativa generano capacità di disegno e progettazione di oggetti, prodotti intesi come dispositivi capaci di intercettare nuove configurazioni spaziali. L’approccio è sempre sofisticato. Design come ricerca.
PROFILO
Aidna, si occupa di questioni urbane ed esplora i linguaggi contemporanei.
La progettazione architettonica, urbana e paesaggistica caratterizza l’impegno preminente dello studio, con un interesse particolare per la natura e le condizioni della città odierna.
Coscienti che la città sia un organismo complesso lavoriamo sulla stessa in maniera trasversale, allargando ogni volta il campo d’azione. Alle conoscenze architettoniche affianchiamo quelle economico-contabili, effettuando un campionamento non filologico, trans-storico e multidisciplinare, attingendo in maniera indiscriminata dal patrimonio storico e contemporaneo.
Elaboriamo progetti effetto di un dialogo orizzontale e aperto, dialogo che è la forma stessa dell'architettura, un simposio nutrito dal confronto e dal silenzio dell’intuizione soggettiva.
Aidna è fondata sulla costante evoluzione dei propri interpreti e indaga sulla costruzione, sulla de-costruzione e studia i rapporti tra le cose.
Interpreti: Lorenzo De Rosa, Andrea Russo, Salvatore Scandurra, Antonio Soreca, Riccardo Soreca, Antonio Verde.
”Archè Interrogated Does Not Answer”
Il lavoro dello studio abbraccia un vasto dominio. I confini del nostro dibattito si propagano in diverse direzioni: urbanistica, architettura, design, accanto alle competenze economiche, fiscali e contabili.
Aidna è attivamente coinvolta in attività di ricerca sui fenomeni che interessano la città, il paesaggio e i linguaggi contemporanei. La negoziazione creativa tra soggetto e contesto, da un lato, e tra desideri e possibilità, dall'altro, è l’oggetto naturale della nostra attività; intendiamo l'architettura come un bilanciamento tra occasioni e vincoli, intuizioni e chance. Questa tribolata ricerca è romantica e razionale al tempo stesso. Conciliare questa dicotomia è complesso proprio come afferrare l’animo umano.